trevi de planu

... recuperare una disattenzione storica, come quella subita dal nostro territorio di pianura...

... L'occhio attento ed amorevole di chi vi abita, come quello del visitatore accorto, saprà allora cogliere...

 

continua>>

 

 

Il territorio della Valle Umbra è fecondo di emergenze storiche, architettoniche e naturalistiche, molto spesso sconosciute e in troppi casi caratterizzate da un avanzato stato di rovina...

 

continua>>

 

Tutti i grandi sono stati bambini una volta (Ma pochi se ne ricordano)

da "Il Piccolo Principe"

di Antoine De Saint-Exupery

 

 

“La frasca”

 

La frasca era un bastone ornato con rami d’alloro, nastri colorati, frutta, dolci e altre decorazioni, che si usava portare in processione o mostrare durante le celebrazioni in occasione di alcune festività, come simbolo benaugurante. Nel territorio trevano era tipico, soprattutto, delle comunità di Borgo Trevi, Picciche e Cannaiola, oltreché di quelle di Matigge e Coste. Anche per la “bonfinita” della raccolta delle olive si usava allestire una frasca. In questo caso si trattava di un ramo di olivo al quale si appendevano, tra l’altro, i regali per il fattore e per il capo d’opera.

 

 

 

 

La Frasca