trevi de planu
... recuperare una disattenzione storica, come quella
subita dal nostro territorio di pianura...
... L'occhio attento ed amorevole di chi vi abita, come
quello del visitatore accorto, saprà allora cogliere...
continua>>
Il territorio della Valle Umbra è fecondo di emergenze
storiche, architettoniche e naturalistiche, molto spesso
sconosciute e in troppi casi caratterizzate da un avanzato
stato di rovina...
continua>>
Tutti i grandi sono stati bambini una volta (Ma pochi se
ne ricordano) da "Il Piccolo Principe"
di Antoine De Saint-Exupery
|
|
“Li lanternuni,
lu crinu, li ciri”
|
In occasione di alcune processioni, come ad
esempio quella della Madonna del Rosario di San Lorenzo o
quella del martedì di Pentecoste della comunità di Manciano,
venivano portati in processione “li lanternuni”,
lunghe aste con in cima delle lanterne di legno dorato, che
illuminavano il cammino durante la funzione religiosa. In
quella di Manciano, insieme ai lanternuni, sfilavano anche “li
ciri”, ceri di grandi dimensioni decorati con vari
simboli della religiosità cristiana, e “lu crinu”,
vassoio circolare di legno, sorretto da una lunga asta o
canna, che fungeva da basamento per le candele che venivano
accese per essere offerte all’immagine della Madonna di
Sant’Arcangelo.

|
Manciano - chiesa del Salvatore, abside
|