trevi de planu
... recuperare una disattenzione storica, come quella
subita dal nostro territorio di pianura...
... L'occhio attento ed amorevole di chi vi abita, come
quello del visitatore accorto, saprà allora cogliere...
continua>>
Il territorio della Valle Umbra è fecondo di emergenze
storiche, architettoniche e naturalistiche, molto spesso
sconosciute e in troppi casi caratterizzate da un avanzato
stato di rovina...
continua>>
Tutti i grandi sono stati bambini una volta (Ma pochi se
ne ricordano) da "Il Piccolo Principe"
di Antoine De Saint-Exupery
|
|
Gallinella d’acqua - Gallinula chloropus
È un uccello che predilige le rive ricche di folta
vegetazione, ove si nasconde e nidifica. Lungo circa 30-33
cm, per un peso che può raggiungere i 3 hg, ha il dorso di
colore bruno, il capo nero-blu e il petto e il ventre appena
più chiari, da grigiastri a grigio-bruni. Le zampe sono
verdastre, il becco è rosso con punta gialla. Le penne
copritrici inferiori esterne della coda, infine, sono
bianche. La gallinella d’acqua si riproduce in primavera e
nel primo periodo estivo, deponendo da 4 a 10 uova, anche
per tre volte l’anno. Si nutre di piante acquatiche, insetti
e girini. Corre e nuota con caratteristici movimenti del
capo, dimenando velocemente la coda.

|