trevi de planu
... recuperare una disattenzione storica, come quella
subita dal nostro territorio di pianura...
... L'occhio attento ed amorevole di chi vi abita, come
quello del visitatore accorto, saprà allora cogliere...
continua>>
Il territorio della Valle Umbra è fecondo di emergenze
storiche, architettoniche e naturalistiche, molto spesso
sconosciute e in troppi casi caratterizzate da un avanzato
stato di rovina...
continua>>
Tutti i grandi sono stati bambini una volta (Ma pochi se
ne ricordano) da "Il Piccolo Principe"
di Antoine De Saint-Exupery
|
|
Gigaro - Arum italicum L.
La pianta, alta 20-60 cm, si presenta con un’unica spata
(brattea) bianco-giallastra. Le foglie sono di colore verde
scuro. I frutti sono pannocchie di bacche color
rosso-arancio. Gli stimmi dei fiori femminili producono un
nettare dolce. Gli Arum sono velenosi e in
particolare sono pericolose le bacche rosse che attirano,
per la vivace colorazione, i bambini. Altra parte di questa
pianta abbastanza velenosa è la radice, anche se in
letteratura è riportato che il veleno contenuto nel rizoma è
piuttosto labile, tanto che dopo attenta bollitura questo
risulta innocuo anche per l’uomo.

|
Arum italicum - infruttescenza
|