trevi de planu
... recuperare una disattenzione storica, come quella
subita dal nostro territorio di pianura...
... L'occhio attento ed amorevole di chi vi abita, come
quello del visitatore accorto, saprà allora cogliere...
continua>>
Il territorio della Valle Umbra è fecondo di emergenze
storiche, architettoniche e naturalistiche, molto spesso
sconosciute e in troppi casi caratterizzate da un avanzato
stato di rovina...
continua>>
Tutti i grandi sono stati bambini una volta (Ma pochi se
ne ricordano) da "Il Piccolo Principe"
di Antoine De Saint-Exupery
|
|
Fiori Gialli e
Arancio -
Scrophulariaceae
|
Linaiola comune - Linaria vulgaris Mill.
È una pianta alta 20-90 cm, dall’aspetto inconfondibile per
i caratteristici fiori gialli, speronati, con labbro
aranciato, disposti lungo il fusto a mo’ di lassa
pannocchia. Colora i bordi delle strade da giugno ad
ottobre. La tradizione vuole che abbia proprietà purgative,
emollienti e diuretiche. Dalla radice si ricava una tintura
verde adatta per tingere la lana, mentre i fiori di linaiola
sono stati utilizzati per colorare di giallo le stoffe di
cotone. Da secoli si conosce l’uso di questa scrofulariacea
come rimedio per i problemi causati dalle emorroidi: sembra,
tuttavia, applicabile solo in caso di disturbi lievi ed
episodici e sotto controllo medico. La linajola comune
contiene tannini, mucillagini, pectine ed acidi organici.

|