trevi de planu

... recuperare una disattenzione storica, come quella subita dal nostro territorio di pianura...

... L'occhio attento ed amorevole di chi vi abita, come quello del visitatore accorto, saprà allora cogliere...

 

continua>>

 

 

Il territorio della Valle Umbra è fecondo di emergenze storiche, architettoniche e naturalistiche, molto spesso sconosciute e in troppi casi caratterizzate da un avanzato stato di rovina...

 

continua>>

 

Tutti i grandi sono stati bambini una volta (Ma pochi se ne ricordano)

da "Il Piccolo Principe"

di Antoine De Saint-Exupery

 

 

Fiori Gialli e Arancio - Cruciferae

 

Ruchetta selvatica o “rucoletta” - Diplotaxis tenuifolia DC
La ruchetta selvatica, alta 20-70 cm, ha fiorellini di colore giallo, con corolle di quattro petali. I frutti sono siliquette strette, lunghe fino a 4-5 centimetri. Le giovani foglie hanno il sapore tipico della rucola: strofinandole tra le dita, se ne avverte l’inconfondibile odore aromatico. È una pianta infestante, abbondante negli incolti e sulle ripe.

 

 

 

 

Rucola selvatica - particolare