trevi de planu

... recuperare una disattenzione storica, come quella subita dal nostro territorio di pianura...

... L'occhio attento ed amorevole di chi vi abita, come quello del visitatore accorto, saprà allora cogliere...

 

continua>>

 

 

Il territorio della Valle Umbra è fecondo di emergenze storiche, architettoniche e naturalistiche, molto spesso sconosciute e in troppi casi caratterizzate da un avanzato stato di rovina...

 

continua>>

 

Tutti i grandi sono stati bambini una volta (Ma pochi se ne ricordano)

da "Il Piccolo Principe"

di Antoine De Saint-Exupery

 

 

Paste di mosto

 

In un recipiente capiente si mettono 1 litro di mosto, ½ l d’olio, 1 kg di zucchero, ½ bicchiere di mistrà, due bustine di uva sultanina, anice a piacere. Si aggiungono, poi, ½ bicchiere di latte, ove siano stati precedentemente disciolti 2 hg di lievito di birra, un pizzico di sale e farina q.b. Si lavorano tutti questi ingredienti così da ottenere una pasta consistente come quella del pane. Si formano, quindi, delle ciambelline non troppo grandi, che si fanno lievitare al caldo. Quando le ciambelline hanno raggiunto una sufficiente lievitazione, s’informano a 150° per circa 15-20 minuti e, comunque, fino a raggiungere una bella colorazione dorata.

 

 

 

 

Paste al mosto