trevi de planu

... recuperare una disattenzione storica, come quella subita dal nostro territorio di pianura...

... L'occhio attento ed amorevole di chi vi abita, come quello del visitatore accorto, saprā allora cogliere...

 

continua>>

 

 

Il territorio della Valle Umbra č fecondo di emergenze storiche, architettoniche e naturalistiche, molto spesso sconosciute e in troppi casi caratterizzate da un avanzato stato di rovina...

 

continua>>

 

Tutti i grandi sono stati bambini una volta (Ma pochi se ne ricordano)

da "Il Piccolo Principe"

di Antoine De Saint-Exupery

 

 

“Rocciulu”

 

In una terrina si sbattono 4 uova, 4 hg di zucchero, 2 tazzine di vino, 2 tazzine d’olio, 2 tazzine di mistrā, la buccia di 2 limoni grattugiati, 1 dose di lievito (= 1 cartina), un pizzico di sale e 6 hg di farina. Il composto ben lavorato si mette in una teglia, precedentemente unta con olio d’oliva e infarinata. Un barattolo di vetro posto al centro della tortiera contribuirā a dare la forma classica al ciambellone. Si passa, infine, al forno a 150°, per circa 40 minuti. Per verificarne la cottura, potremo infilare un lungo stecchino di legno nel dolce appena sfornato: se ne uscirā ben asciutto, avremo la conferma che il ciambellone č pronto. Questo dolce č un alimento ottimo per la merenda dei bambini ed anche per una sana e nutriente colazione del mattino.

 

 

 

 

San Lorenzo - vecchio casolare

 

 

San Lorenzo - vecchio casolare, particolare del fumaiolo