
Con la bella passeggiata didattica da Belfiore a Ponte Santa Lucia, passando per l’Altolina e Pale, parlando di acqua, di Menotre ‘il piccolo fiume per grandi servizi’, di geologia con il calcare massiccio e il travertino, con le ammoniti del Rosso e del Grigio ammonitico, parlando del bagolaro albero così presente nelle nostre campagne, ma anche di felci e in special modo, grazie all’ambiente attraversato, di capelvenere e di lingua di cervo… oggi martedì 25 giugno 2019, con i ragazzi dell’Oratorio di Santa Maria in Valle, TERMINA la nostra attività di didattica ed educazione ambientale con la Comunità montana dei Monti Martani, Serano e Subasio.
Grazie alle decine e decine di insegnanti che ci hanno accompagnato in questo splendido viaggio e alle centinaia e centinaia di ragazzi (ormai abbiamo abbondantemente superato anche il migliaio) che a nostra volta abbiamo accompagnato! Grazie a tutti!!!
Comunità Montana dei Monti Martani, Serano e Subasio
Referenti: Tiziana Ravagli (Staff Informatizzazione, comunicazione e cultura, Coordinatore attività culturali e di comunicazione), Danilo Rapastella (Staff Informatizzazione, comunicazione e cultura, Responsabile gestione biblioteca), Alvaro Paggi (PO Settore Agricoltura e Forestazione)
Con la insostituibile collaborazione di:
Progetto MontagneAperte – TreviAmbiente
Giampaolo Filippucci, guida escursionistica ambientale