28 novembre 2024, alle Fonti del Clitunno con i giovani alunni di una SECONDA della PRIMARIA di Trevi per raccontare il fiume, la sua storia, l’ambiente naturale (… ma non troppo)!
Abbiamo raccontato il fiume Clitunno, come e dove nasce, il lavoro dell’Uomo alle FONTI e non solo, abbiamo raccontato gli alberi che vi crescono compreso il bellissimo gruppo monumentale del Cipresso calvo o Cipresso delle paludi e gli uccelli che vivono in questo angolo di natura umbra.
Abbiamo raccontato il cigno reale e il germano reale, considerato il capostipite di tutte le anatre domestiche, con il maschio dal capo verde e appariscente e la femmina che più mimetica non si può.
Abbiamo raccontato il Tempietto del Clitunno, i mulini, i lavatoi e… tanto altro ancora!

Grazie ai giovani alunni della PRIMARIA di TREVI, anche oggi una bellissima giornata di DIDATTICA AMBIENTALE con MONTAGNEAPERTE!
