Zygaena filipendulae – Linnaeus, 1758
Descrizione
È una zigenide (piccola falena ad abitudini di vita diurne, della famiglia degli Zigenidi) diffusa e discretamente comune.
Questa zigenide si riconosce per:
- le ali anteriori di colore nero-azzurro con 6 macchie rosse prive di contorno bianco
- le ali posteriori rosse (dello stesso colore delle macchie già descritte) bordate di nero
- l’addome nero-azzurro
- le antenne clavate
Lo sfarfallamento avviene in estate (giugno-agosto).
La pianta ospite della larva è il trifoglio giallo (Lotus corniculatus).
L’adulto ama posarsi sui fiori dei cardi e della scabiosa.
Dopo lo sfarfallamento è possibile trovare i resti dei bozzoli di consistenza cartacea sulla pianta ospite.
La caratteristica delle zigenidi è di contenere del veleno, un composto di cianuro in quantità variabili: così, basta un piccolo assaggio perché un uccello lo ricordi con dolore per tutta la vita.
L’idea funziona talmente bene che altri insetti hanno ‘adottato’ i colori di questa ed altre zigenidi, così gli uccelli li evitano accuratamente, anche se le loro carni non sono per niente dannose.
Link da Moths and Butterflies of Europe and North Africa [www.leps.it]: Zygaena (Zygaena) filipendulae – Linnaeus, 1758
Zygaena (Zygaena) filipendulae (Linnaeus, 1758) è un lepidottero diurno appartenente alla famiglia Zygaenidae, comune in tutta Europa.
Descrizione
I sessi sono del tutto simili e presentano una apertura alare di circa 30-40 mm. Le ali presentano una colorazione scura, con riflessi metallici con sei punti di colore rosso vivido.
Sottospecie
Le sottospecie attualmente riconosciute sono 25.[1]
- Z. f. altapyrenaica le Charles, 1950
- Z. f. arctica Schneider, 1880
- Z. f. balcanirosea Holik, 1943
- Z. f. campaniae Rebel, 1901
- Z. f. duponcheli Verity, 1921
- Z. f. filipendulae Linnaeus, 1758
- Z. f. gemella Marten, 1956
- Z. f. gemina Burgeff, 1914
- Z. f. gigantea Rocci, 1913
- Z. f. himmighofeni Burgeff, 1926
- Z. f. liguris Rocci, 1925
- Z. f. maior Esper, 1794
- Z. f. mannii Herrich-Schäffer, 1852
- Z. f. noacki Reiss, 1962
- Z. f. oberthueriana Burgeff, 1926
- Z. f. polygalae Esper, 1783
- Z. f. praeochsenheimeri Verity, 1939
- Z. f. pulcherrima Verity, 1921
- Z. f. pulcherrimastoechadis Verity, 1921
- Z. f. pyrenes Verity, 1921
- Z. f. seeboldi Oberthür, 1910
- Z. f. siciliensis Verity, 1917
- Z. f. stephensi Dupont, 1900
- Z. f. stoechadis Borkhausen, 1793
- Z. f. zarana Burgeff, 1926
Galleria d'immagini
-
Il bruco di Zygaena filipendulae
Note
- ^ Fauna Europaea Web Service (2005), Fauna Europaea version 2.2 (3 June 2010). http://www.faunaeur.org/full_results.php?id=440536 Archiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive.
Bibliografia
- (EN) Capinera, J. L. (Ed.), Encyclopedia of Entomology, 4 voll., 2nd Ed., Dordrecht, Springer Science+Business Media B.V., 2008, pp. lxiii + 4346, ISBN 978-1-4020-6242-1, LCCN 2008930112, OCLC 837039413.
- (EN) Kükenthal, W. (Ed.), Handbuch der Zoologie / Handbook of Zoology, Band 4: Arthropoda - 2. Hälfte: Insecta - Lepidoptera, moths and butterflies, a cura di Kristensen, N. P., collana Handbuch der Zoologie, Fischer, M. (Scientific Editor), Teilband/Part 35: Volume 1: Evolution, systematics, and biogeography, Berlino, New York, Walter de Gruyter, 1999 [1998], pp. x + 491, ISBN 978-3-11-015704-8, OCLC 174380917.
- C. M. Naumann, G. M. Tarmann, W. G. Tremewan: The Western Palaearctic Zygaenidae. Apollo Books, Stenstrup, 1999, ISBN 87-88757-15-3
- (EN) Scoble, M. J., The Lepidoptera: Form, Function and Diversity, seconda edizione, London, Oxford University Press & Natural History Museum, 2011 [1992], pp. xi, 404, ISBN 978-0-19-854952-9, LCCN 92004297, OCLC 25282932.
- (EN) Stehr, F. W. (Ed.), Immature Insects, 2 volumi, seconda edizione, Dubuque, Iowa, Kendall/Hunt Pub. Co., 1991 [1987], pp. ix, 754, ISBN 978-0-8403-3702-3, LCCN 85081922, OCLC 13784377.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zygaena filipendulae
- Wikispecies contiene informazioni su Zygaena filipendulae