Insecta (Insetti)

Graphosoma lineatum ssp. Italicum [photo by Charlesjsharp - Own work, from Sharp Photography, sharpphotography, CC BY-SA 4.0, commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=49736567 da wikimedia]
Graphosoma lineatum ssp. italicum – Grafosoma italiano
1024 683 Ambiente e Biodiversità

Graphosoma lineatum ssp. italicum – O.F. Müller, 1766 Descrizione Insetto della famiglia dei Pentatomidi, riconoscibilissimo per la inconfondibile livrea rossa a fasce longitudinali nere. Si riconosce da altre specie simili per il colore delle zampette complessivamente nero. Tra le specie simili, ricordiamo Graphosoma lineatum ssp. lineatum che presenta zampe di colore rosso-arancio. Ninfe e adulti del Graphosoma lineatum spp. italicum sono parassiti di colture come anice, carote, girasoli…

maggiori informazioni
Hipparchia faci, satiro del faggio [da wikimedia, foto di Joan Carles Hinojosa Galisteo Own work, CC BY-SA 3.0, commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=16809875]
Hipparchia fagi – Satiro del faggio
800 600 Ambiente e Biodiversità

Hipparchia (Hipparchia) fagi – Scopoli, 1763 Descrizione Farfalla diurna della famiglia dei Ninfalidi. È una farfalla abbastanza comune in centro Italia, in pianura e in collina, generalmente al di sotto della quota di m 1200 s.l.m.; è presente in tutta Italia a eccezione della Sardegna e dell’isola d’Elba. La pagina inferiore è ricoperta da disegni mimetici, piuttosto caratteristici. Ha una sola…

maggiori informazioni
Podalirio, dal progetto TreviAmbiente - Foto di Giampaolo Filippucci, Tiziana Ravagli
Iphiclides podalirius – Podalirio
331 323 Ambiente e Biodiversità

Iphiclides podalirius – Linnaeus, 1758 Descrizione Lepidottero diurno della famiglia dei Papilionidi. Si riconosce per le ali vistose di colore giallo molto chiaro, tendente al biancastro, attraversate da fasce bruno-nerastre appena convergenti verso l’angolo dell’ala anteriore. L’apertura alare è piuttosto importante, raggiungendo anche 8,0 cm. Le caratteristiche che ci permettono di individuare il podalirio facilmente è la presenza nelle ali posteriori di macchie ocellate…

maggiori informazioni
Lampyridae - Lampyris noctiluca, lucciola, maschio[di Heinz Albers, www.heinzalbers.org - Opera propria, CC BY 2.5, commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1415662]
Lampyris noctiluca – lucciola
1023 767 Ambiente e Biodiversità

Lampyris noctiluca – Linnaeus, 1767 Descrizione È un coleottero appartenente alla famiglia Lampyridae, che si presenta con un evidente dimorfismo sessuale: il maschio ha l’aspetto di un piccolo coleottero alato, con corpo, appendici, pronoto giallastri ed elitre brunastre, talvolta con bordi e sutura parimenti giallastre; emette la luce, da cui deriva il nome popolare di lucciola, a intermittenza per brevi istanti la femmina è priva…

maggiori informazioni
Lasiommata maera - Foto di Paolo Mazzei - www.leps.it - su gentile concessione dell'autore per il progetto 'TreviAmbiente'
Lasiommata maera – Maera
640 450 Ambiente e Biodiversità

Lasiommata maera – Linnaeus, 1758 Descrizione Farfalla diurna della famiglia dei Ninfalidi. È presente in tutta Italia, dal piano alla montagna (manca nell’area sardo-corsa). Ha due generazioni annuali. Lo sfarfallamento avviene da maggio a settembre. Specie simile Lasiommata megera – Linnaeus, 1767 Come riconoscerle: Lasiommata megera presenta sulle ali anteriori una bella linea zigzagante di colore molto scuro e sempre ben evidente; tale linea…

maggiori informazioni
Lasiommata megera - Foto di Giampaolo Filippucci, T. Ravagli (Trevi)
Lasiommata megera – Megera
935 1024 Ambiente e Biodiversità

Lasiommata megera – Linnaeus, 1767 Descrizione Farfalla diurna della famiglia dei Ninfalidi. È una farfalla dal volo fluttuante che ama posarsi al suolo per farsi scaldare dai raggi solari. Si caratterizza per la faccia superiore della ali di colore arancio-marrone, con ocelli neri e macchia bianca centrale, attraversata da una linea zigzagante che è la parte più evidente e importante di…

maggiori informazioni
DRAGONFLY, Anisottero, Aeshna isoceles [foto di Giampaolo Filippucci & Tiziana Ravagli]
Libellule
1024 714 Ambiente e Biodiversità

Libellule Le libellule sono insetti, dal volo agile e veloce, che appartengono all’ordine degli Odonati (ODONATA). Sono presenti in quasi tutto il mondo ad eccezione dell’Antartide e di alcune isole artiche, sono particolarmente abbondanti nelle regioni tropicali e decisamente meno frequenti in quelle più fredde. Le libellule sono insetti tipicamente diurni, attivi soprattutto nelle ore centrali, più calde, della giornata.…

maggiori informazioni
DAMIGELLA - Calopteryx splendens - Colfiorito
Libellule, damigelle, zigotteri: le nostre specie
954 1024 Ambiente e Biodiversità

Le nostre specie Calopteryx splendens (Harris, 1782) – damigella splendente comune, splendente comune Note per il riconoscimento: maschio di colore blu metallico, ali di colore blu scuro ad eccezione di una piccola parte apicale; femmina di colore verde metallico con venatura delle ali di pari colore, piccola macchia bianca sulle ali DAMIGELLA – Calopteryx splendens – Colfiorito DAMIGELLA – Calopteryx…

maggiori informazioni
DRAGONFLY, Anisottero, Aeshna isoceles [foto di Giampaolo Filippucci & Tiziana Ravagli]
Libellule, dragonfly (dragone), anisotteri: le nostre specie
1024 714 Ambiente e Biodiversità

Le nostre specie Aeshna cyanea (Müller, 1764) – dragone verdeazzurro Specie di grandi dimensioni, che vola da fine giugno fino alla fine di novembre. Noi abbiamo fotografato questa femmina il 9 ottobre 2018, durante l’ovodeposizione in corrispondenza di una piccola sorgentina temporanea negli uliveti a monte di Pigge, in località Casaccia. Il dragone verdeazzurro è arrivato all’improvviso mentre stavamo fotografando…

maggiori informazioni
Limenitis reducta, esemplare adulto (foto di Giampaolo Filippucci, Tiziana Ravagli)
Limenitis reducta
944 542 Ambiente e Biodiversità

Limenitis reducta – Staudinger, 1901 Descrizione È una farfalla diurna della famiglia dei Ninfalidi. Le larve si sviluppano su alcune specie del genere Lonicera; si tratta tuttavia di una specie oligofaga: il bruco di questa farfalla può scegliere, infatti, la propria pianta nutrice tra più specie della stessa famiglia. Ama gli ambienti boschivi ombrosi e le radure, ove è relativamente facile…

maggiori informazioni
Preferenze sulla Privacy

Quando visitate il nostro sito web, esso può memorizzare informazioni attraverso il vostro browser da servizi specifici, di solito sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla Privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla vostra esperienza sul nostro sito web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Clicca per abilitare/disabilitare Google Analytics tracking code
Clicca per abilitare/disabilitare Google Fonts
Clicca per abilitare/disabilitare Google Maps
Clicca per abilitare/disabilitare video embeds
Il nostro sito web utilizza i cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definite le vostre preferenze sulla privacy e/o acconsentite all'uso dei cookie.