Incontrando il Mignattaio in Valle Umbra

1024 661 MontagneAperte
  • 0

Camminando per la Valle Umbra sono possibili splendidi incontri che raccontano la ricchezza di biodiversità del nostro territorio!
Una mattina di fine gennaio, ad esempio, Alvaro ha avvistato un bel gruppo di Mignattai, specie rarissima che in Italia è presente in modo molto localizzato.
Con grande attenzione e rispetto abbiamo iniziato a seguirli e a fotografarli.
Alfiero Pepponi, esperto di avifauna, consigliere nazionale e coordinatore LIPU per l’Umbria, ci ha poi voluto donare una sua scheda per raccontare questa specie di uccelli, inconfondibile per il becco lunghissimo e incurvato verso il basso.
Questa è MONTAGNEAPERTE!

Mignattaio (Plegadis falcinellus) – Linnaeus 1766, famiglia dei Treschiornitidi (famiglia, dell’ordine dei Ciconiformi, a cui appartengono ibis e spatole)

Scheda a cura di Alfiero Pepponi, LIPU Umbria, che ringraziamo per la splendida collaborazione

Preferenze sulla Privacy

Quando visitate il nostro sito web, esso può memorizzare informazioni attraverso il vostro browser da servizi specifici, di solito sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla Privacy. Vale la pena notare che il blocco di alcuni tipi di cookie può influire sulla vostra esperienza sul nostro sito web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Clicca per abilitare/disabilitare Google Analytics tracking code
Clicca per abilitare/disabilitare Google Fonts
Clicca per abilitare/disabilitare Google Maps
Clicca per abilitare/disabilitare video embeds
Cookie Policy e Preferenze sulla Privacy
Il nostro sito web utilizza i cookie, principalmente da servizi di terze parti. Definite le vostre preferenze sulla privacy e/o acconsentite all'uso dei cookie.