Camminando per la Valle Umbra sono possibili splendidi incontri che raccontano la ricchezza di biodiversità del nostro territorio!
Una mattina di fine gennaio, ad esempio, Alvaro ha avvistato un bel gruppo di Mignattai, specie rarissima che in Italia è presente in modo molto localizzato.
Con grande attenzione e rispetto abbiamo iniziato a seguirli e a fotografarli.
Alfiero Pepponi, esperto di avifauna, consigliere nazionale e coordinatore LIPU per l’Umbria, ci ha poi voluto donare una sua scheda per raccontare questa specie di uccelli, inconfondibile per il becco lunghissimo e incurvato verso il basso.
Questa è MONTAGNEAPERTE!
Mignattaio (Plegadis falcinellus) – Linnaeus 1766, famiglia dei Treschiornitidi (famiglia, dell’ordine dei Ciconiformi, a cui appartengono ibis e spatole)
Scheda a cura di Alfiero Pepponi, LIPU Umbria, che ringraziamo per la splendida collaborazione